Fanghi civili: come ridurre il disagio olfattivo?
Il tema del disagio olfattivo causato dal rilascio dei fanghi è un argomento particolarmente caro al Centro Agricoltura Ambiente, che da anni investe in ricerca e innovazione per promuovere soluzioni nel rispetto dell’uomo e del mondo che lo circonda.
Attualmente i fanghi vengono sparsi con il classico sistema di lancio, una tecnica assolutamente idonea se non si considera l’elevato disagio olfattivo che questo spargimento causa agli abitanti delle zone limitrofe.
Per limitare questo problema il Centro Agricoltura Ambiente sta cercando di comprendere come realizzare una macchina agricola innovativa capace di spargere i fanghi interrandoli direttamente.
Per fare ciò, ha radunato alcuni tra i più preparati costruttori e terzisti del territorio, promuovendo un dialogo costruttivo al fine di raggiungere il medesimo obiettivo: limitare il più possibile tale disagio.
Tag
Articoli più letti
- CAA apre alla fornitura di maschi sterili per la lotta biologica alla Zanzara Tigre
- Zanzara Tigre, un esperimento a Procida: quando la scienza si fa comunità
- Lotta biologica in Svizzera: la sperimentazione della SUPSI con il supporto del CAA
- Arbovirus e la loro diffusione accelerata: l’OMS lancia l’allerta
- Arbovirus e strategie antivettoriali: il Centro Agricoltura Ambiente alle Journées scientifiques d’ArboFrance
Seguici sui social