La parola dell’esperto: Fabio Sgolastra e il servizio di impollinazione
Dopo Claudio Ciavatta la rubrica “La parola dell’esperto” da il benvenuto al professor Fabio Sgolastra, stimato docente di entomologia generale e applicata dell’Università di Bologna.
Sgolastra studia da anni il complesso tema dell’apidologia ovvero della valorizzazione degli insetti impollinatori e del loro servizio ecosistemico.
Sin dalla tesi di laurea, le sue ricerche si concentrano in particolare sulle api solitarie, meno conosciute delle celebri “api da miele” ma che costituiscono circa il 75% degli apoidei.
Durante la sua carriera il professor Sgolastra ha svolto un periodo di ricerca in uno stimato laboratorio statunitense a Logan, nello stato dello Utah, dove ha approfondito il tema degli apoidei solitari. Negli USA esistono infatti cinque laboratori federali che si occupano dello studio delle api.
Durante questo percorso insieme a Fabio Sgolastra approfondiremo quindi il fondamentale ruolo degli insetti impollinatori come elementi equilibratori dell’ecosistema, comprendendone concretamente l’importanza e l’esigenza.
Per fare ciò analizzeremo esempi estremi e conseguenze critiche verificatisi conseguentemente alla loro scomparsa o estrema diminuzione: scenari totalmente controproducenti che hanno danneggiato economicamente e personalmente l’essere umano.
Ma non vogliamo svelarvi troppe informazioni, ci arriveremo per gradi insieme al professor Fabio Sgolastra in un nuovo avvincente viaggio de “La parola dell’esperto”.
Che cos’è l’impollinazione? Scopriamolo insieme in questo video.
Tag
Articoli più letti
- Islanda, arriva la prima zanzara: trovata Culiseta annulata
- Lo scarabeo giapponese: il piccolo grande nemico dei nostri giardini
- L’uso dell’Intelligenza Artificiale in entomologia medica: il progetto MosAICo
- Culex pipiens e Culex juppi: una nuova sfida entomologica
- Maschi sterili di Zanzara Tigre: a Bologna la dimostrazione di rilascio con i droni


Seguici sui social