Home » Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente
28 Luglio 2022PALINOLOGIA E ARCHEOBOTANICA
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente è unico nel suo genere a livello italiano: si occupa infatti sia dello studio dei pollini attuali sia di quello dei pollini antichi.
Costituisce inoltre il centro vitale per l’attività sperimentale nel settore della botanica, sviluppata in vari ambiti di ricerca che si integrano e intersecano fra loro.
Le dotazioni del Laboratorio consentono ricerche e attività sperimentali applicate nei diversi campi dell’archeobotanica e dell’aerobiologia.
Silvia Marvelli, responsabile del Laboratorio , arriva al Centro Agricoltura Ambiente dopo il conseguimento di una Laurea in Storia Antica e un Dottorato di Ricerca sull’archeobotanica e i materiali di Venezia.
Tag
Articoli più letti
- CAA apre alla fornitura di maschi sterili per la lotta biologica alla Zanzara Tigre
- Zanzara Tigre, un esperimento a Procida: quando la scienza si fa comunità
- Lotta biologica in Svizzera: la sperimentazione della SUPSI con il supporto del CAA
- Arbovirus e la loro diffusione accelerata: l’OMS lancia l’allerta
- Arbovirus e strategie antivettoriali: il Centro Agricoltura Ambiente alle Journées scientifiques d’ArboFrance
Seguici sui social