Home » Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente
28 Luglio 2022PALINOLOGIA E ARCHEOBOTANICA
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente è unico nel suo genere a livello italiano: si occupa infatti sia dello studio dei pollini attuali sia di quello dei pollini antichi.
Costituisce inoltre il centro vitale per l’attività sperimentale nel settore della botanica, sviluppata in vari ambiti di ricerca che si integrano e intersecano fra loro.
Le dotazioni del Laboratorio consentono ricerche e attività sperimentali applicate nei diversi campi dell’archeobotanica e dell’aerobiologia.
Silvia Marvelli, responsabile del Laboratorio , arriva al Centro Agricoltura Ambiente dopo il conseguimento di una Laurea in Storia Antica e un Dottorato di Ricerca sull’archeobotanica e i materiali di Venezia.
Tag
Articoli più letti
- I risultati della sperimentazione sulla vite divulgati agli agricoltori nell’ultima visita dimostrativa del progetto ECOTRANSFER
- Ultima visita dimostrativa in campo per divulgare i progressi nella difesa sostenibile delle colture orticole.
- Le colture da seme necessitano di maggior sostenibilità: il ruolo di CAA nella divulgazione delle tecniche più sostenibili
- Nel progetto ECOTRANSFER vengono divulgate informazioni utili anche per difendersi dalla cimice asiatica
- L’innovazione nel contrasto alla cimice asiatica passa anche dalla lotta biologica
Seguici sui social