Zanzare in inverno: le conseguenze del cambiamento climatico
Le zanzare in inverno non sono più una novità [...]
Allergia al polline: da cosa deriva?
Le allergie si verificano quando il sistema immunitario entra [...]
Cimice asiatica: il ruolo del Centro Agricoltura Ambiente
Da diversi anni la produzione frutticola del Nord Italia [...]
ECOSEME: ridurre gli insetticidi e salvare gli insetti impollinatori
ECOSEME è un progetto promosso dal Centro Agricoltura Ambiente che [...]
Vite e vino nel mondo antico
Quello tra vite e vino è un rapporto che, con [...]
Alimentazione dei romani: usi e costumi di un Impero
Lo studio di usi e costumi dei popoli antichi è [...]
Alimentazione degli etruschi: cosa ci raccontano i reperti?
L'archeobotanica è la scienza che studia i resti botanici [...]
La parola dell’esperto: l’importanza della qualità dei prodotti
Claudio Ciavatta è docente ordinario di chimica agraria all'Università [...]
IAEA conferma la collaborazione con il Centro Agricoltura Ambiente
Dal 2011 il Centro Agricoltura Ambiente è Collaborating Centre dell'IAEA, l'Agenzia [...]
La parola dell’esperto: gli impianti di depurazione
Le statistiche e le previsioni sostengono che nel 2050 [...]
L’impianto di stoccaggio del Centro Agricoltura Ambiente
L' impianto di stoccaggio del Centro Agricoltura Ambiente è situato a Crevalcore e attualmente ha [...]
La parola dell’esperto: norme, codici e sistemi per la tutela del suolo
Nella nostra rubrica "La parola dell'esperto" abbiamo parlato di [...]
Fanghi civili: come ridurre il disagio olfattivo?
Il tema del disagio olfattivo causato dal rilascio dei [...]
La parola dell’esperto: il riutilizzo dei sottoprodotti
Riutilizzo e riuso sono oggi due delle tematiche più [...]
Rilascio dei Maschi sterili di Zanzara Tigre
La zanzara tigre rappresenta un pericoloso vettore di virus [...]
Una difesa fitosanitaria delle colture da seme compatibile con l’ambiente
Nello sviluppo di tecniche di difesa a basso impatto [...]
Cimici asiatiche: i rimedi naturali funzionano?
In agricoltura le cimici asiatiche continuano a rappresentare un problema [...]
La parola dell’esperto: come sta il suolo?
Come stai il suolo oggi? La nostra rubrica "la [...]
La parola dell’esperto: che cos’è il suolo?
Claudio Ciavatta è docente ordinario di Chimica Agraria all'Università di [...]
I giovanissimi del Centro Agricoltura Ambiente
Il Centro Agricoltura Ambiente ospita studenti, tirocinanti e stagisti desiderosi [...]
West Nile Virus: sorveglianza One Health e dati
Il virus del Nilo Occidentale, conosciuto con la denominazione inglese [...]
Il laboratorio di Entomologia del Centro Agricoltura Ambiente
Il laboratorio di entomologia e zoologia sanitarie del Centro Agricoltura [...]
Lotta alle zanzare: la marcatura GPS supporta i trattamenti larvicidi
I trattamenti antilarvali contro le zanzare nelle caditoie pubbliche, [...]
Strutture archeologiche: protezione e diserbo
Le strutture archeologiche, messe in luce dalle operazioni di [...]
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente
Il laboratorio di Palinologia del Centro Agricoltura Ambiente è unico [...]